Il Pecorino Crotonese DOP

La certezza della provenienza, è la migliore garanzia per il consumatore; infatti, il formaggio Pecorino Crotonese è così denominato per via della sua origine: viene prodotto nel Marchesato Crotonese, in particolare tra le pianure del litorale Ionico e le pendici dell'altopiano Silano, proprio dove la diversità delle essenze erbose che traggono origine dalla particolare natura del terreno, forniscono una varietà di latte unica.
Il Pecorino Crotonese, viene prodotto esclusivamente con il migliore latte intero di pecora; così intenso ed aromatico all'olfatto, il formaggio pecorino, rende immediatamente percepibile quanto si ritroverà nel suo sapore: un'esperienza piacevolmente intensa per il palato.

La denominazione è riservata solo a condizione che vengano rispettati requisiti stabiliti nel disciplinare di produzione.
Gli abbinamenti sono molteplici, ad esempio è ottimo come antipasto, ma anche affiancato a prodotti della cucina locale. Lo Stagionato è, che è anche da grattugia, è consigliato in accostamento con pomodori secchi, peperoncini sott'olio e cipolle rosse di Tropea. Infine, per il vino, predilige rossi corposi.
APOCC è l'Associazione Produttori Ovini Caprini della Calabria, viene costituita nell’anno 1984 all’interno della Confederazione Italiana Agricoltori e immediatamente dopo riconosciuta con decreto del Presidente della Regione Calabria n° 658 del 9 maggio 1988.
In primo luogo, il suo scopo è la tutela dei diritti degli allevatori calabresi.
L’Organizzazione, inizialmente, annoverava circa 150 Aziende Socie con indirizzo produttivo di allevamenti ovini e caprini dislocati in pianura e in collina. In particolare, il patrimonio zootecnico era all'inizio costituito da circa 120.000 ovini e 25.000 caprini.
In seguito, grazie all’attività posta in essere dalla APOCC e con la realizzazione del Caseificio sociale è riuscita a realizzare il completamento della filiera produttiva e successivamente a muovere primi passi per l’ottenimento dell'autorizzazione per produrre il Pecorino Crotonese DOP.
